L’azienda Agricola Biava è situata nel comune di Scanzorosciate a soli cinque chilometri da Bergamo.
I vigneti ricoprono la zona più alta del Monte Bastia, culla di produzione del Moscato di Scanzo,dalla quale è possibile ammirare un panorama veramente unico che spazia dal’antica Città Alta di Bergamo fino alle sponde del Lago d’Iseo.
La dimensione a misura d’uomo, la superba esposizione al sole di tutte le vigne, il microclima particolarmente mite, la presenza del “Sas de Luna” e il rispetto delle più antiche tradizioni, rendono possibile la produzione di vini di altissimo livello qualitativo. In particolare, per il Moscato di Scanzo non esistono condizioni climatiche migliori.
Il piccolo vigneto racchiude rari e preziosi tesori coltivati con cura, passione e sapienza.
L’essiccatoio è il luogo dove le uve del Moscato di Scanzo DOCG e degli altri vini passiti vengono lasciate a riposare su graticci e dove arrivano alla definitiva maturazione.
La cantina ha una dimensione raccolta, con un numero limitato di botti d’acciaio, di legno e di cemento.
Nonno Giovanni. Grazie al suo amore per la terra e al suo impegno è nato il Moscato di Scanzo Biava. Il suo sapere frutto dell’esperienza viene tramandato ancora oggi per la creazione di un vino eccezionale.
Silvio Biava ha traghettato l’attività da realtà familiare ad azienda agricola, acquisendo i vigneti sul Monte Bastia con la miglior esposizione per la produzione di Moscato di Scanzo.
Manuele Biava ha raccolto la passione e il sapere lasciatigli in eredità da nonno Giovanni e, affinando la tecnica produttiva e alla ricerca continua dell’eccellenza, ha saputo ottenere un prodotto ineguagliabile nel panorama enologico lombardo.